Saponi Solidi
L’impiego di Oli Vegetali Eudermici ad alto effetto cosmetico rendono i saponi L’Artigiana del Naturale unici nel loro genere. La lavorazione è ispirata alla vecchia tradizione della Saponeria Artigianale. Essa avviene a Bassa Temperatura, questo metodo di lavorazione permette di mantenere inalterate le proprietà e le qualità degli oli impiegati. La lavorazione, in caldaie a cielo aperto, deve essere sempre attentamente controllata per permettere una omogenea miscelazione. Il prodotto viene poi versato in telai di legno stagionato (per permettere al calore di allontanarsi in modo graduale). Il sapone viene lasciato riposare nei telai per almeno 72 ore, per poi essere tagliato manualmente in pani di diverse grammature. Essi vengono lasciati essiccare in modo naturale, per poi essere confezionati. La Glicerina Naturale che si sviluppa dal processo di saponificazione non si allontana dal prodotto. Si ottiene così un Sapone morbido, emolliente, schiumoso e ricco, indicato per tutti i tipi di pelle. La difformità tra un sapone e l’altro della stessa fragranza non è un difetto ma una caratteristica della lavorazione artigianale.